Echi caravaggeschi a Genova. Una resurrezione di lazzaro di mattia preti: fonti storiografiche per la sua attribuzione fra XVII e XIX secolo. Spunti di ricerca
Veröffentlichungsdatum: 21 Apr 2011 13:01
Zitierbare Links:
URN: urn:nbn:de:bvb:355-kuge-114-5
Download:
![]()
| PDF Download (107kB) Sprache: Deutsch |
Durchschnittliche Beurteilung
Ihre Beurteilung
Kurzfassung
Con lo scopo di individuare le fonti che hanno riportato riferimenti attribuzionistici alla Risurrezione di Lazzaro presso la collezione Brignole (Museo civico di Palazzo Rosso Genova), oggi riconosciuta come opera giovanile di Mattia Preti, si è voluto esaminare la produzione odeporica genovese locale e altresì indagare altri e originali materiali di studio quali le riviste popolari locali, le raccolte di annali, i documenti d’archivio manoscritti tutti elaborati fra la fine del XVII e il primo decennio del XX secolo e che fino ad ora, non erano mai stati analizzati in modo sistematico nel contest del nostro campo di indagine.
Lizenz
Jedermann darf dieses Werk unter den Bedingungen der Creative Commons Namensnennung 3.0 DE Lizenz benutzen.
Rezensionen
Kommentare
Es liegen noch keine Kommentare vor.Möchten Sie Stellung zu diesem Artikel nehmen oder haben Sie Ergänzungen?
Publikationsverlauf des Beitrags